Sabato 25 ottobre presso la parrocchia di Formigine
Ordinazione diaconale Marco Andreotti

2025 MarcoD2

2025 MarcoD1

 

 


20251025 Marco1

Marco Andreotti, il seminarista che per due anni è stato in servizio in San Bernardino Realino a Carpi, riceverà l’ordinazione diaconale nella chiesa parrocchiale di San Bartolomeo apostolo, dove, da fine settembre, svolge il
proprio servizio. Il 9 ottobre scorso, Marco ha fatto la professione di fede e prestato il proprio giuramento di fedeltà alla Chiesa in vista del diaconato.
Marco Andreotti ha 36 anni, è di Modena, parrocchia del Santissimo Crocifisso in Santa Caterina ed è entrato nel Seminario  nel 2019.

(...)

“L’ordinazione diaconale è un passo defi nitivo verso il sacerdozio: si assumono i doveri della preghiera della liturgia delle ore e del celibato per il Regno dei cieli e si viene incardinati in diocesi - spiega Marco .Tutto quello che ho vissuto fi no adesso continua, ma è chiamato a fortifi carsi nella grazia del sacramento e a proseguire in un’ottica di servizio della Parola e di carità. So di avere ricevuto molto e per me una vita alla presenza di Dio è un dono troppo prezioso per non sentire il desiderio di condividerlo con gli altri, con una comunità da servire, perché tutti si scoprano raggiunti dall’amore di Dio”. Per Marco il diaconato sarà l’occasione di vivere in modo più coinvolgente la dimensione della parrocchia perché il tempo “dedicato alla vita comunitaria sarà solo di due giorni alla settimana, trascorrendo il resto della settimana a Formigine”.
Con quale spirito aff ronta questo ultimo passaggio verso il sacerdozio? “Seguire il Signore Gesù su questa strada – aff erma - richiede tutti i giorni il mio piccolo ‘sì’, ispirato dal grande ‘sì’ di Maria nell’Annunciazione, ma in questo momento mi lascio guidare anche dall’icona di Maria alle nozze di Cana, che si preoccupa per una comunità in festa ma che non ha più vino, immagine di tutta la nostra umanità ferita, priva di pace, di gioia e di senso, e sollecita l’intervento del Figlio, esortando chi serve a fare qualsiasi cosa Gesù dica di fare (Gv 2,5)”.

 

Fonte: Notizie Carpi