La cresima è il sacramento che permette al fedele di accogliere lo Spirito Santo nel proprio cuore e ricevere i suoi sette doni: sapienza, intelletto, consiglio, fortezza, scienza, pietà e timore di Dio. 

Il percorso di fede di ogni cristiano ha inizio con il Battesimo, il primo sacramento che purifica l’anima e che segna l'ingresso nella comunità e nella casa di Dio. Con il percorso del catechismo, il fedele conosce Gesù, la sua vita e i suoi insegnamenti, fino a raggiungere la maturità per ricevere il Suo Corpo e il Suo Sangue per mezzo dell’Eucarestia. Ma è con la Cresima che il fedele può perfezionare il suo ruolo nella comunità, confermando il suo percorso iniziato con la grazia battesimale. Per questo motivo la Cresima si chiama anche Confermazione: il fedele conferma la sua fede nei confronti di Dio. Questo sacramento ci dona lo Spirito Santo per radicarci ancora più nel profondo, incorporarci in modo indissolubile a Cristo, rendere più solido e forte il nostro legame con la Chiesa e farci carico della missione e della testimonianza di fede cristiana.

Il sacramento della cresima conferma il credente e il suo cammino nella fede e nell’essere testimone della parola di Dio.Cresima

 

La Cresima dei bambini rientra nel percorso di parrocchiale di Catechesi per bambini e ragazzi.

La Cresima degli adulti si svolge in un percorso di catechesi, svolto singolarmente o in gruppo a seconda delle richieste, che si articola in vari incontri.

Il Cresimando viene seguito da un tutore o da una coppia, viene invitato a riflettere sul Vangelo e sul sacramento che sta per ricevere, stimolato a percorrere questo cammino come momento in con cui possa riallacciare un profondo ed essenziale legame con la fede. 

 

Per informazioni contattare la segreteria: 375 872 27 87, tutte le mattine dalle 9 alle 13 - anche WhatsApp (sarete ricontattati)

Le cresime adulti del 2023:

 

 

 

La cresima è il sacramento che permette al fedele di accogliere lo Spirito Santo nel proprio cuore e ricevere i suoi sette doni: sapienza, intelletto, consiglio, fortezza, scienza, pietà e timore di Dio. 

Il percorso di fede di ogni cristiano ha inizio con il Battesimo, il primo sacramento che purifica l’anima e che segna l'ingresso nella comunità e nella casa di Dio. Con il percorso del catechismo, il fedele conosce Gesù, la sua vita e i suoi insegnamenti, fino a raggiungere la maturità per ricevere il Suo Corpo e il Suo Sangue per mezzo dell’Eucarestia. Ma è con la Cresima che il fedele può perfezionare il suo ruolo nella comunità, confermando il suo percorso iniziato con la grazia battesimale. Per questo motivo la Cresima si chiama anche Confermazione: il fedele conferma la sua fede nei confronti di Dio. Questo sacramento ci dona lo Spirito Santo per radicarci ancora più nel profondo, incorporarci in modo indissolubile a Cristo, rendere più solido e forte il nostro legame con la Chiesa e farci carico della missione e della testimonianza di fede cristiana.

Il sacramento della cresima conferma il credente e il suo cammino nella fede e nell’essere testimone della parola di Dio.Cresima

 

La Cresima dei bambini rientra nel percorso di parrocchiale di Catechesi per bambini e ragazzi.

La Cresima degli adulti si svolge in un percorso di catechesi, svolto singolarmente o in gruppo a seconda delle richieste, che si articola in vari incontri.

Il Cresimando viene seguito da un tutore o da una coppia, viene invitato a riflettere sul Vangelo e sul sacramento che sta per ricevere, stimolato a percorrere questo cammino come momento in con cui possa riallacciare un profondo ed essenziale legame con la fede. 

 

Per informazioni contattare la segreteria: 375 872 27 87, tutte le mattine dalle 9 alle 13 - anche WhatsApp (sarete ricontattati)

Le cresime adulti del 2023:

 

 

 

Prossimi eventi in Parrocchia



In primo piano:
2025 quaresima
calendario appuntamenti di Quaresima e Pasqua. Clicca QUI

 quaresima18

Quaresima di carità: raccolta di alimenti per famiglie bisognose. Clicca QUI per consultare l'intero calendario 




CARITASQuaresima di carità 

202503 racoltaDurante le messe prefestiva e festive di Quaresima.

5 e 6 marzo raccoglieremo farina e zucchero

Clicca QUI per consultare l'intero calendario 


Recita dei Vespri2024 vespri

Domenica 6 aprile, ore 18.30
Appuntamento in cappellina
Appuntamento tutte le domeniche alle 18.30!

20250313


GRUPPO ADULTI

 Per l'anno 2024-2025 un gruppo di adulti della parrocchia propone un percorso sul tema:
LA SPERANZA CRISTIANA
Approfondimento e riflessioni con le catechesi di Papa Francesco del mercoledì dell'anno 2016-17 
 Data Giorno Ora Luogo
   19/01/2024  
  Domenica  
 15,30  
SALA PICCOLA
23/02/2024 
  Domenica  
 15,30 
 SALA PICCOLA 
 23/03/2024
  Domenica  
15,30  
  SALA PICCOLA  
 13/04/2024
  Domenica   
15,30  
 SALA PICCOLA 
  in fondo al corridoio 
 25/05/2024
  Domenica   
 15,30 
 SALA PICCOLA  
 22/06/2024
  Domenica   
15,30  
 SALA PICCOLA  

Santo Rosario 

2024 rosario
Affidiamo a Maria tutti i bambini, 
il 15 di ogni mese preghiamo il S. Rosario
Prossimo appuntamento:
Martedì 15 aprile ore 18.00 in cappellina

Messa Crismale al Duomo di Carpi 

2025 crismale

Clicca sull'immagine per scaricare il pdf.

Link al sito della Diocesi: clicca QUI



CARITAS

Sono sempre in attività dei Centri di Ascolto della Caritas, e con essi, la raccolta di aiuti alimentari per le famiglie bisognose della parrocchia.
Trovate le ceste in fondo alla chiesa in occasione delle celebrazioni festive.
Raccogliamo alimenti a lunga conservazione come latte, biscotti, pasta, pomodoro, olio, legumi, tonno... 
Grazie a tutti per le vostre donazioni!

 

Articoli in evidenza


Quaresima 2025 

2025quaresima

Ascolta tutte le omelie e le lezio di Quaresima
Clicca QUI

Una primula per la Thailandia 
20250126 AIFO20250302 primule2
 
Domenica 2 marzo 2025 nella nostra parrocchia abbiamo raccolto fondi per La casa degli Angeli in Thailandia.
Il gruppo Missionario Parrocchiale e Suor Angela ringraziano tutti per la partecipazione!

Festa della famiglia 
20250302 primule2
 Domenica 23 febbraio 2025 abbiamo pregato con una intenzione speciale e una benedizione per le famiglie.
A seguire, è svolto il tradizionale pranzo comunitario, con la partecipazione di oltre 170 persone!

Clicca sull'immagine per scaricare il pdf dell'articolo di Notizie


Giornata mondiale della Lebbra - AIFO 
20250126 AIFOIl 26 gennaio 2025 anche nella nostra parrocchia abbiamo proposto la raccolta fondi per AIFO, in occasione della Giornata Mondiale della Lebbra
Ringraziamo ancora una volta tutti per la partecipazione!

Le arance del Mato Grosso 20250112MatoGrosso
Ringraziamo sentitamente tutti i parrocchiani e i non parrocchiani che hanno acquistato le "Arance del Mato Grosso".
Tutte le arance sono state vendute! 
Sono buone e fanno bene, a chi le mangia e ai popoli del Sud America!

Guarda il video QUI


2024 GMP Pubblicato il rendiconto dell'anno 2024 - Clicca QUI
I volontari e i parroci RINGRAZIANO tutta la comunità per il sostegno
Vi chiediamo di continuare a sostenerci con le vostre preghiere
La Caritas prosegue la raccolta di generi alimentari per le famiglie bisognose della parrocchia, tutte le domeniche di Quaresima.
Vuoi aiutare con un contributo o con il tuo tempo? 
Per donazioni in denaro IBAN IT 28 O 05387 23300 000001218506 Causale: Offerta Caritas per famiglie bisognose.
è possibile aiutare o lasciare il proprio contributo tutti martedì dalle 8.30 alle 12.00 oppure chiamando Alberto 335 836 5893

Natale 2024

20241225 01

Riascolta le omelie e gli auguri di Don Mauro e Don Jiju.
Clicca QUI

Messa LIS

202412 LIS

Nella nostra parrocchia, una volta al mese, la Santa Messa viene "tradotta" anche nella Lingua dei Segni Italiana.
L'iniziativa, frutto del coordinamento delle Diocesi di Modena e Carpi, fa parte del Calendario Pastorale Sordi.
Consulta tutti gli appuntamenti di Modena e Carpi QUI
Rigraziamo tutti coloro che si prodigano per la buona riuscita dell'iniziativa.

Santa Messa "Rorate"

2024 rorate2

La Santa Messa "Rorate" viene celebrata di notte e prima dell'alba
Vuoi saperne di più? Clicca QUI

Istituzione ad Accolito di Salvatore

2024 accolitato

Clicca sull'immagine per vedere il video!

- iscriviti al canale Youtube della parrocchia -


Conosci la Santa Messa? 

2024 messa

A partire dal mese di ottobre, all'inizio di ogni celebrazione,
abbiamo approfondito i passaggi principali della Santa Messa.
Leggi l'articolo, ascolta i brani cliccano QUI

Cena Missionaria

WhatsApp Image 2024 09 30 at 14.54.50

Ringraziamo tutti i partecipanti! 
2024 GMP
Volete far parte del Gruppo Missionario Parrocchiale? Contattateci!
Salvatore 348 544 0847 - Ennio 331 360 87 64

Triduo Pasquale e Pasqua 2024

2024 pasqua 01

Clicca QUI per riascoltare le omelie 

2024 GMP Pubblicato il rendiconto dell'anno 2023 - Clicca QUI
I volontari e i parroci RINGRAZIANO tutta la comunità per il sostegno
e per le generose offerte raccolte domenica 3 marzo, che hanno permesso di avere a disposizione 1.160 €.
Questa somma verrà utilizzata per contribuire al pagamento di farmaci, visite specialistiche, affitti e utenze di gas, luce e acqua che le 45 famiglie assistite ci richiedono durante gli incontri e i colloqui settimanali.
Vi chiediamo di continuare a sostenerci con le vostre preghiere
La Caritas prosegue la raccolta di generi alimentari per le famiglie bisognose della parrocchia, tutte le domeniche.
Vuoi aiutare con un contributo o con il tuo tempo? 
Per donazioni in denaro IBAN IT 28 O 05387 23300 000001218506 Causale: Offerta Caritas per famiglie bisognose.
è possibile aiutare o lasciare il proprio contributo tutti martedì dalle 8.30 alle 12.00 oppure chiamando Alberto 335 836 5893